M’AMA NON M’AMA
Lo spettacolo abbina due grandi classici del teatro comico del primo novecento.
Il primo atto unico: “L’orso” fa parte degli “scherzi comici in un atto” che Anton Cechov, autore d’importanza capitale, vero cardine su cui ruota il teatro di prosa del novecento nel percorso verso il teatro “di regia”, scrisse fra fine ottocento ed i primi anni del novecento, a dimostrazione che la comicita’ e’ vera arte.
Il secondo atto unico: “I signori Boulingrin” fa parte della grande serie di farse grottesche gia’ in repertorio del Theatre du Grand Guignol di Parigi e fu scritta da uno dei piu’ importanti specialisti del genere, Georges Courteline, che insieme a Feydeau, Labiche ed Hennequin, e’ uno dei rinnovatori dell’ antico genere della farsa.
Il tema comune e’ quello, esilarante, delle “coppie terribili”, che possono trasformare eventi reali in situazioni paradossali e comiche: una richiesta di denaro che sfocia in un amore improvviso, nel primo caso, ed un’innocente visita di cortesia che diventa un vero incubo, nel secondo; il rovesciamento della realta’ origina una strabiliante esplosione di visionaria e clownesca comicita’.