TEATRO RIGON

Maggio 2020. IL TEATRO RIGON CHIUDE

Si tratta di un’altra chiusura definitiva di un Teatro a Genova. La proprietà del Teatro Rigon, l’Ente Ecclesiastico Cenacolo Domenicano non ha rinnovato la concessionealla Compagnia Italiana di Prosa.

Il Cenacolo Domenicano, aveva concesso alla Compagnia Italiana di Prosa,  per 12 anni (6+6) in comodato gratuito, l’uso del teatro in cambio dei lavori di ristrutturazione completamente a carico della compagnia. Dopo i primi 6 anni ha deciso di non rinnovare il contratto e di cambiare la destinazione dell’immobile. L’intero palazzo diventerà una casa di cura.

VIDEO RAI  TG 3 Regionale

https://www.facebook.com/1734040206832274/videos/534192930581225/

 

 

IL TEATRO ERMELINDA RIGON fu costruito nel 1924 per volontà della professoressa Ermelinda Rigon, fondatrice della Congregazione delle Suore Insegnanti votate alla missione educativa e che svolsero nella città di Genova un ruolo fondamentale di scolarizzazione della popolazione, specie per le classi più popolari. L’Istituto Tommaso D’Aquino di cui il Teatro fu parte, diventò un importante scuola magistrale e diplomò migliaia di maestre. Particolarmente significativi quale testimonianza dell’impegno sociale ed educativo che ha connotato la Congregazione, sono gli spazi posti al piano strada dell’immobile sito tra Via S. Tommaso D’Aquino angolo Via E. Rigon che ospitano un piccolo raccolto teatro all’italiana, caratterizzato da un doppio ordine di gallerie di pregevole fattura.

La Compagnia Italiana di Prosa dal 2014 ha iniziato  l’opera di ristrutturazione del teatro, chiuso da molti anni, sito in un quartiere ad alta densità abitativa e con pochi spazi ricreativi dedicati alla cultura e alla formazione. Il recupero della struttura sottoposta al vincolo della Sovrintendenza alle Belle Arti è avvenuto grazie ad un crownfounding, nel rispetto del valore storico artistico e funzionale. La sala è stata adibita a teatro e a scuola di formazione in campo artistico e tecnico con finalità di animazione sociale e culturale del quartiere. Le attività del teatro Rigon, sostenute e seguita da centinaia di persone, artisti, allievi e simpatizzanti, sono state interrotte a maggio 2020 a causa del mancato rinnovo del contratto da parte del Cenacolo Domenicano, l’Ente Ecclesiastico proprietario dell’immobile. 

Facebook: Accademia Teatro  Rigon

UN ARTICOLO DE “IL SECOLO XIX” IN MERITO AL NOSTRO PROGETTO